Paolo Martelli
Salentino alla nascita, vivo a Roma dove ho studiato agraria, occupandomi di alimentazione per diversi anni in una nota azienda italiana. Amo la natura, gli animali e andar alla ricerca di materie prime di qualità e biologiche. Pratico yoga e pilates, oltre a fare un'ora di corsa a settimana.
Visita Ortopedica Monza
17 beta estradiolo
Diagnosi e Cure

17 Beta Estradiolo cos’è? Valori normali, bassi alti, cause e sintomi

Quando si parla di 17 Beta Estradiolo si intende un ormone appartenente al gruppo degli estrogeni femminili e

magnesio supremo
Benessere

Magnesio Supremo® cos’è? Benefici, controindicazioni, dosaggi e prezzo

Il Magnesio Supremo® è un integratore alimentare utilizzato per reintegrare la concentrazione di questo elemento nell’organismo. È formato

proteina c reattiva
Diagnosi e Cure

Proteina C Reattiva (PCR) Alta: valori normali, cause e sintomi

La proteina C reattiva, identificata con l’acronimo PCR, è un indice di flogosi. Quando i suoi valori nel

costoconrite
Diagnosi e Cure

Costocondrite: come riconoscerla e curarla

La costocondrite, definita anche sindrome del dolore della cassa toracica, è un sintomo aspecifico che consiste nel provare

progesterone basso in gravidanza
Gravidanza

Progesterone basso in gravidanza: quali conseguenze?

Il progesterone è un ormone che la donna produce soprattutto nella fase luteale del ciclo mestruale, ossia da

pancreas endocrino ed esocrino
Benessere

Scopriamo le funzioni del pancreas endocrino

Il pancreas è una ghiandola dalla forma affusolata di lunghezza pari a circa 15 cm. Solitamente, in un

Integratori per la menopausa: quali scegliere e tipologie
Benessere

Integratori per la menopausa: come scegliere e tipologie

La menopausa è un fenomeno che si verifica in tutte le donne e per ridurre i danni è

Protesi ginocchio
Diagnosi e Cure

Protesi di Ginocchio: Quando serve e quali sono i tempi di recupero

Nel momento in cui il ginocchio risulti essere gravemente danneggiato, non riuscendo più ad espletare le normali azioni

VES Alta
Diagnosi e Cure

Ves Alta: cause, sintomi, valori normali

Cos’è la VES VES è l’acronimo di velocità di eritrosedimentazione, parametro il cui valore viene valutato sulla base

1 6 7 8 13