Paolo Martelli
Salentino alla nascita, vivo a Roma dove ho studiato agraria, occupandomi di alimentazione per diversi anni in una nota azienda italiana. Amo la natura, gli animali e andar alla ricerca di materie prime di qualità e biologiche. Pratico yoga e pilates, oltre a fare un'ora di corsa a settimana.
dolore all'anca
acido mandelico
Diagnosi e Cure

Acido mandelico: cos’è e quali sono le controindicazioni

L’acido mandelico si può definire come una delle sostanze alleate della bellezza di donne e uomini per mantenere

omocisteina alta
Diagnosi e Cure

Omocisteina Alta: le cause e le possibili cure

L’omocisteina è un amminoacido introdotto nel regime dietetico. Bisogna prestare massima attenzione ai suoi valori nelle urine e

herpes
Diagnosi e Cure

Cosa mettere sull’herpes per farlo passare in fretta

Il più delle volte, l’herpes appare sulle labbra o nel naso in maniera alquanto subdola, apportando fastidi non

acido lattico
Benessere

Acido lattico: ecco i rimedi

Un allenamento intensivo, una lunga camminata o la corsa a passo sostenuto dopo un periodo di inattività possono

zenzero e pressione alta
Alimentazione

Zenzero e pressione alta: un rimedio efficace?

Lo zenzero rientra tra le piante erbacee più apprezzate dai salutisti. Infatti, apporta innumerevoli benefici alla salute dell’organismo,

granuloma dentale
Diagnosi e Cure

Cos’è il granuloma dentale e cosa fare?

Una delle parti più resistenti di tutto il nostro organismo è costituita dai denti, insieme alle ossa. Ciò

Visita Ortopedica Monza
Diagnosi e Cure

Ortopedico: cosa cura e quando rivolgersi a lui?

Spesso quando si ha un problema fisico si ha la tendenza a provare a risolverlo per conto proprio

17 beta estradiolo
Diagnosi e Cure

17 Beta Estradiolo cos’è? Valori normali, bassi alti, cause e sintomi

Quando si parla di 17 Beta Estradiolo si intende un ormone appartenente al gruppo degli estrogeni femminili e

magnesio supremo
Benessere

Magnesio Supremo® cos’è? Benefici, controindicazioni, dosaggi e prezzo

Il Magnesio Supremo® è un integratore alimentare utilizzato per reintegrare la concentrazione di questo elemento nell’organismo. È formato

1 5 6 7 12